L’Editoriale
Le fiabe sono soltanto per adulti?
E chi lo dice? E se invece anche alle persone mature piacesse avventurarsi tra eroine, draghi, misteri e il mondo magico e fatato? E se non necessariamente ci fosse un bambino insieme all’adulto a gustarsi il piacere della fiaba?

News
I prossimi appuntamenti live di Ilaria Pilar Patassini
Il 12 agosto a Santa Fiora (GR), il 24 agosto ad Anzio (RM) e il 28 agosto a Scutari (Albania) Dopo l’evento dello scorso 30 luglio a Tempio Pausania, dove è stata protagonista accanto a Peppe Servillo per un omaggio a De André, Ilaria Pilar Patassini attraverserà...
L’estetica “soft” conquista gli italiani: boom di ritocchi leggeri e non invasivi
Negli ultimi anni la medicina estetica ha smesso di essere un tema di nicchia per trasformarsi in un fenomeno culturale diffuso e trasversale. Secondo i dati più recenti, circa un italiano su tre ha già sperimentato almeno una...
Quando la Montagna richiede consapevolezza
Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane esempio di cinema per l’ambiente Protagonista di un lungo tour attraverso le sale italiane, Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane, scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel...
A Roccaporena il cinema diventa sinfonia: sabato 2 agosto Morricone e Dintorni
Ad Assisi Suono Sacro un omaggio alla grande musica da film con l’Orchestra Internazionale della Campania diretta da Leonardo QuadriniIl prossimo 2 agosto alle 21.00 l’Assisi Suono Sacro Festival propone al Teatro di Roccaporena di Cascia il concerto sinfonico...
La Festa sulle Nuvole del Parto delle Nuvole Pesanti
Due feste in musica e una mostra per ripercorrere 35 anni di vita di una delle band militanti più originali della musica italiana e con il nome più poetico. Due feste in musica e una mostra: sono queste le iniziative con le quali Il Parto delle Nuvole Pesanti, tra i...
In scena Figlia di due Mari: un progetto tra musica, storia e memoria
Tempio Dorico di Segesta – 29 luglio 2025 Musiche di Carla Magnan e Carla Rebora: due compositrici che fondono musica e drammaturgia in un particolarissimo processo di creazione collettiva a distanza Il 29 luglio 2025, nel suggestivo scenario del Tempio Dorico di...
Dalle nostre Rubriche…
Intervista a Lino Tomei
Abbiamo già parlato qualche giorno fa dell'uscita su Amazon, Coccole per te il nuovo libro di Lino Tomei: un uomo e uno scrittore affasciante che abbiamo voluto intervistare per fornire meglio ai nostri lettori alcuni strumenti, una guida alla lettura. Eccone il...
Suoni in volo da Ravenna: il jazz libero di Gilberto Mazzotti
C’è un battito caldo e costante che attraversa Made in RA. First Period, il nuovo album firmato GB Project – ovvero Gilberto Mazzotti, pianista e compositore ravennate – pubblicato da AlfaMusic e distribuito da Egea. Intorno al suo pianoforte si muovono in perfetta...
La sera andavamo al Lido – L’intervista a Maurizio Vaccaro
Da poco in libreria La sera andavamo al Lido il primo romanzo di Maurizio Vaccaro edito da Giovane Holden edizioni. Noi lo abbiamo raggiunto per approfondire qualche aspetto di questo intenso memoir. 1) Come ha bilanciato nel racconto la...
Il sacro che respira nella musica
La recensione di Maria Luisa Lafiandra su Mistiche Ribelli di Enten Hitti Mistiche Ribelli è il nuovo progetto musicale firmato da Pierangelo Pandiscia e Gino Ape, pubblicato da Lizard Records, e realizzato con la collaborazione dell’ensemble Enten Hitti, formazione...
“Le pagine della storia” incontro con Vilma Gaist autrice del libro Beatrice Cenci
(Giovane Holden Edizioni) Oggi abbiamo il piacere di ospitare Vilma Gaist, autrice del toccante romanzo 'Beatrice Cenci'. Con una solida formazione e una pregressa esperienza nella narrativa, Vilma Gaist si è dedicata a ricostruire una delle vicende più cupe e...
Un racconto personale ma universale: La Leggerezza, il documentario di Andrea Caciagli
Uscito nelle sale e in distribuzione a tour in tutta Italia (distribuzione Emera Film, prodotto da Laura Catalano per 8 Production), il documentario La Leggerezza di Andrea Caciagli rappresenta un'opera intensa e delicata che esplora la memoria e il lento svanire dei...
I nostri angoli di Benessere

L’anima dei libri

L’altro occhio

Lo spirito della musica

Monologo Interiore

Oltre l’immagine
